Il termine digitalizzazione è entrato nell’uso comune anche come processo diffuso di apprendimento di nuove tecnologie informatiche. In Italia questo processo è più lento che in altri paesi europei, specialmente in alcune fasce di età e nelle classi sociali più disagiate.
Anche per tali motivi di equità sociale, l’Associazione Anteas I Castelli, composta prevalentemente da anziani e con la missione principale la solidarietà e l’Associazione Archè, composta da giovani con la missione di diffondere e promuovere la cultura nei Castelli Romani, hanno messo insieme le loro esperienze ed energie per la programmazione di Corsi di Informatica rivolti a tutti i cittadini.
Rispondere all’esigenza crescente di nozioni di digitalizzazione di base da parte degli abitanti dei Castelli Romani, con l’obiettivo di far diventare gli utenti “cittadini digitali”.
Il corso di informatica sarà suddiviso in 3 livelli, in base al grado di conoscenza degli utenti. Saranno previsti i seguenti percorsi:
Ogni livello è composto da 10 lezioni, ognuna di 2 ore e mezza, comprensive di teoria e di pratica, con la dotazione per la pratica di 12 pc portatili.
Per ogni livello sono stati selezionati docenti e tutor, che si alterneranno nelle lezioni, affinché vi sia sempre un docente e un tutor per ogni lezione. Il docente sarà il responsabile di tutta la gestione della lezione, e condurrà la parte teorica e la parte pratica; al tutor è affidato un ruolo di assistenza e supporto degli utenti, soprattutto nelle fasi critiche della pratica.
Tutti i corsi si terranno presso il primo piano del Villino delle Civette di Grottaferrata, in via G. Dusmet 20 a partire dal mese di Marzo, in particolare, il corso del primo livello si terrà di Sabato mattina, il secondo livello Venerdì pomeriggio e Sabato pomeriggio il 3° livello. Il livello nel quale si verrà inseriti sarà scelto in base alle competenze manifeste al momento dell’iscrizione.
>
Email: direttivo@associazionearche.net
Telefono Ass. Archè: 0692939371
Anteas i Castelli Cell. 333 280 8001